Lavorazione del tufo

••   Realizzati a mano in tufo



Alessandro Montemurro sceglie accuratamente i suoi blocchi di tufo direttamente dalla cava.
Si tratta di calcarenite, una roccia di origine marina, friabile e facilmente modellabile. Un tufo liscio, all’interno del quale nel corso dei millenni si sono fossilizzati conchiglie e animali.

Alla continua ricerca di ispirazione, aguzza l’ingegno e adopera strumenti presi in prestito da altri lavori di artigianato: sega manuale, raspa, carta vetro, compasso di ferro, i coltelli Geberit per i tubisti riadattati per le sue esigenze.
Con lo scalpello intaglia il tufo per realizzare i dettagli e le piccole scalanature, come nei suoi Scorci dei Sassi.


Il tempo di realizzazione varia da pezzo a pezzo. Non dipende dalle dimensioni dell’oggetto, quanto dai dettagli e dai fregi.


Sono i realizzati a mano che gratificano maggiormente il suo lavoro: «a mano posso personalizzare i miei lavori, andare incontro al gusto del cliente. Sono desideri fatti a mano.».

I manufatti sono lavorati del Tufo di Matera, proveniente dalla cava di Papapietro, o della pietra leccese di Melpignano - Lecce, una pietra più dura la cui lavorazione necessita di più tempo.

Realizza a mano lampade, vasi e oggettistica casalinga.

••   Souvenir

Per la realizzazione dei souvenir Alessandro Montemurro costruisce manualmente una matrice in pietra, il cliché. Una volta creato il prototipo, con un sistema di sponde, procede a realizzare la matrice versandoci sopra la gomma siliconica liquida mista ad un additivo addensante.
Trascorso un giorno, il tempo necessario affinché lo stampo sia pronto, si versa l'impasto al suo interno: una mistura realizzata appositamente fatta di tufina (scarto del tufo setacciato), gesso alabastrino, sabbione e additivi.
Gli stampi vengono poi distrutti dopo un numero limitato di utilizzi per preservare l’originalità del manufatto. Infine il lavoro passa alla fase decorativa in cui viene rigorosamente dipinto a mano.

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.