Biografia

••   Alessandro Montemurro



Alessandro Montemurro lavora il tufo da 10 anni.
Da sempre portato per le arti e le lavorazioni manuali, si appassiona alla lavorazione del tufo a 18 anni grazie ad un amico artigiano. Inizia a realizzare il suo sogno: si mette all’opera con grande impegno, entusiasmo ed energia.
Scopre così il suo talento innato, si sparge la voce della sua bravura e inizia collaborazioni con altri artigiani del territorio nei laboratori materani. Dal 2016 lavora in proprio.

Sceglie di esprimere le sue doti artistiche con il tufo, per la sua unicità e perché pietra caratteristica della sua città, Matera.

La scultura lo affascina perché è un lavoro di sottrazione, non puoi sbagliare, devi soppesare ogni azione. Uno sbaglio e il lavoro è da buttar via.

Il tufo di Matera, poi, è una continua scoperta. Ogni blocco di tufo è diverso: non manca la probabilità di trovare una conchiglia o un fossile che rendono il pezzo ancora più unico e ne stimolano la lavorazione. È qui che Alessandro Montemurro mette in pratica la sua maestria nel riadattare il pezzo.

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.